Sala Palazzo Capitano del Popolo

Piazza del Comune, 25/26 - Assisi - Tel. 075 8138683 | www.comune.assisi.pg.it

Nel 1275 il Comune acquistò alcune case accanto alla Torre del Popolo per costruire una nuova sede per la magistratura del capitano. Nel 1282 la costruzione era già ultimata e il Capitano Guido dé Rossi da Firenze fece murare il proprio stemma tra due scudi con la croce simbolo del Comune.
Nel 1926 il palazzo fu oggetto di un radicale restauro neotrecentesco su disegno dell’architetto Ruggero Antonelli (Perugia 1888-1974).
Gli ambienti a pianoterra furono decorati con dipinti da Adalberto Migliorati (Roma 1902 - Perugia 1953) con rappresentazioni di mestieri medievali.

Caratteristiche impianto elettrico e di illuminazione

Potenza elettrica: Disponibile 3Kw
N. 5 lampade a parete da 150watt cad.
l’impianto elettrico è realizzato in conformità alle normative vigenti.

Caratteristiche impianto antincendio

Lo spazio espositivo è fornito di estintori portatili a polvere.
Gli stessi sono collocati in posizione ben visibile e facilmente accessibili con pittogramma di facile individuazione.

Caratteristiche fisiche e ubicazione

La Sala Palazzo Capitano del Popolo è ubicata nella Piazza del Comune a ridosso della Torre del Popolo, la facciata esterna è in pietra di Assisi a facciavista, i ssolai sono a volta affrescati le pareti interne sono intonacate con malta di cemento e colletta di calce, la tinteggiatura è in affresco a tempera rosa scuro. Il pavimento è in Parquet melaminico sintetico.