Nato come antico ospedale del Comune di Assisi, uno dei primissimi in tutta Italia, Il Palazzo del Monte Frumentario fu costruito nel 1267 all’esterno della prima cerchia romana, sul,lato a valle della strada che tuttora conduce alla Basilica di San Francesco. L’ingresso della struttura, che si sviluppa su tre piani e si affaccia su via Fontebella, vicolo degli Esposti e via San Francesco, è introdotto da un portico di sette arcate a sesto ribassato, sorrette da piccole colonne munite di capitelli bizantini scolpiti da lapidici veneziani. La facciata d’ingresso è decorata da affreschi dipinti da un seguace umbro di Giotto (1300ca), oltrepassata la quale si accede ad un grande salone decorato da affreschi neogotici e illuminato da un finestrone aperto sulla valle.
Caratteristiche impianto elettrico e di illuminazione
Linea luce composta da plafoniere a soffitto e a parete, luce calda e proiettori a vapori di alogenuri metallici da 150 w IP20.
Corpi illuminanti Guzzini (proiettori orientabili con adattatore e binario), led luce bianco 43w.
Linea F.M. composta da prese normali, Linea di emergenza composta da plafoniere S.E. e S.A.
Caratteristiche impianto antincendio
Fisso manuale tipo rete antincendio a naspi costituito da estintori portatili a polvere kg 6 34A-233BC-CE EN3 n.9.
Evacuatori di fumo a comando elettrico automatico e manuale finestra lato via Fontebella.
Impianto rilevazione fumi, rilevatore di stato analogico, rilevatore lineari di fumo ottico indirizzabile a riflessione.
Caratteristiche impianto antintrusione
Impianto antintrusione con sistema di telecamere
Caratteristiche impianto termico
Impianto di riscaldamento a pavimento con pompa di calore ad aria calda con condotti di aerazione di mandata e ripresa.
Caratteristiche impianto condizionamento
Con pompa di calore ad aria calda con condotti di aerazione di mandata e ripresa.
UTA collegate ad unità frigo interne (intervallo di riferimento:
temp.= 20°C con um.= 40%
temp.= 26°C con um.= 50%)