<%@LANGUAGE="JAVASCRIPT" CODEPAGE="1252"%> Assisi Patrimonio Mondiale - Unesco: La società italiana per l'Organizzazione Internazionale

La SIOI è un ente morale a carattere internazionalistico, nato nel 1948, e sottoposto alla vigilanza del Ministero degli Affari Esteri. Essa ha come finalità istituzionale la diffusione dell’informazione, la formazione e la ricerca sui temi della organizzazione e cooperazione internazionale e sullo sviluppo delle relazioni internazionali e sull’integrazione europea.
La sua attività non si limita alla organizzazione di corsi di formazione internazionale ma si estende a convegni, conferenze, ricerche, pubblicazioni e progetti internazionali.
La Biblioteca della SIOI è uno dei maggiori centri specializzati in Europa per lo studio delle relazioni internazionali. Il punto qualificante di specializzazione della Biblioteca è rappresentato dai vari Centri di Documentazione delle Organizzazioni Internazionali che, per completezza e qualità di classificazione, costituiscono una delle maggiori strutture per lo studio e l’approfondimento delle attività per le Organizzazioni Internazionali.













L’attuale presidente della SIOI è l’ambasciatore Umberto La Rocca, già capo della rappresentanza permanente d’Italia alle Nazioni Unite di New York.
La sede centrale della SIOI è a Roma, al Palazzetto di Venezia (Piazza di San Marco, 51). Sedi distaccate sono a Torino, Milano e Napoli.
Per saperne di più:
tel. 06-6920781 - fax 06-6789102; 06-6790322
www.sioi.org


Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite UNESCO
Piazza del Comune, 27 - Palazzo del Capitano del Popolo
06081 – ASSISI - Tel. 075 8138676 Fax 075 8138670