Nel
2000 Assisi con il suo Centro Storico (incluse la Rocca
Maggiore e Minore), la Basilica
di San Francesco e gli altri siti francescani (la
Cattedrale di San Rufino, la Basilica
di Santa Chiara, il Convento della Chiesa
Nuova, il Tempio di Minerva, la
Chiesa di Santa Maria Maggiore, l’Abbazia
di San Pietro, la Basilica di Santa Maria
degli Angeli con la Porziuncola,
il Santuario di Rivotorto, l’Eremo
delle Carceri e il Monastero di San Damiano),
insieme alla quasi totalità del territorio comunale,
è stata dichiara Patrimonio Mondiale. I Siti Unesco
in Italia sono attualmente 43.
L’UNESCO
(Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Istruzione,
la Scienza e la Cultura) è l’Agenzia dell’ONU
che promuove l’istruzione per tutti, lo sviluppo
culturale, la protezione del patrimonio naturale e culturale
del pianeta, |
|
la cooperazione internazionale, la libertà di
stampa e la comunicazione. |
|