<%@LANGUAGE="JAVASCRIPT" CODEPAGE="1252"%> Assisi Patrimonio Mondiale - Unesco

Assisi rappresenta un esempio unico di continuità di una città-santuario all’interno della sua posizione ambientale”.
Questo ed altri criteri (…un insieme di capolavori del genio creativo come la Basilica di San Francesco, il contribuito significativo allo sviluppo dell’arte e dell’architettura nel mondo, la nascita dell’Ordine Francescano, il messaggio di pace e di tolleranza…) hanno spinto il Comitato del Patrimonio Mondiale ad includere Assisi nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco.
Assisi
Nel 2000 Assisi con il suo Centro Storico (incluse la Rocca Maggiore e Minore), la Basilica di San Francesco e gli altri siti francescani (la Cattedrale di San Rufino, la Basilica di Santa Chiara, il Convento della Chiesa Nuova, il Tempio di Minerva, la Chiesa di Santa Maria Maggiore, l’Abbazia di San Pietro, la Basilica di Santa Maria degli Angeli con la Porziuncola, il Santuario di Rivotorto, l’Eremo delle Carceri e il Monastero di San Damiano), insieme alla quasi totalità del territorio comunale, è stata dichiara Patrimonio Mondiale. I Siti Unesco in Italia sono attualmente 43.

L’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Istruzione, la Scienza e la Cultura) è l’Agenzia dell’ONU che promuove l’istruzione per tutti, lo sviluppo culturale, la protezione del patrimonio naturale e culturale del pianeta,

Assisi Patrimonio Mondiale
la cooperazione internazionale, la libertà di stampa e la comunicazione.

Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite UNESCO
Piazza del Comune, 27 - Palazzo del Capitano del Popolo
06081 – ASSISI - Tel. 075 8138676 Fax 075 8138670