Protezione Civile
Responsabile: Ing. Matteo Castigliego
Tel: 0758138416 Email: matteo.castigliego@comune.assisi.pg.it
SEGNALAZIONE CRITICITÀ ED EMERGENZE | ||
---|---|---|
Ufficio Protezione Civile | 0758138445 – 446 – 447 | email: protezionecivile@comune.assisi.pg.it |
Ufficio Polizia Locale | 075 812820 | email: poliziamunicipale@comune.assisi.pg.it |
Informazioni
Ambulanza | 118 |
Vigili del Fuoco | 115 |
Numero Unico per le emergenze | 112 |
Polizia | 113 |
Emergenze Ambientali | 1515 |
Servizio Reperibilità | 3357410848 |
Aggiornamento del Piano ( DGC n. 78 del 20.06.2024)
Volume 1 – Chiave Di Lettura Del Piano Comunale E Inquadramento Normativo Formato .pdf (pubblicato il 27.06.2024)
Volume 2 – Inquadramento Generale Del Comune Formato .pdf (pubblicato il 27.06.2024)
Volume 3 – Il Sistema Comunale Di Protezione Civile Formato .pdf (pubblicato il 27.06.2024)
Volume 4 – Gestione Dei Rischi Nel Territorio Comunale Formato .pdf (pubblicato il 27.06.2024)
Volume 5 – Documenti E Tavole Riepilogative Formato .pdf (pubblicato il 27.06.2024)
Piano di Emergenza Esterno – Umbria Gas formato .pdf (pubblicato il 19.01.2023)
Nozioni informative – Documento Tecnico e Sintesi Divulgativa –
Il Decreto Legislativo n. 101 del 31 luglio 2020 sulla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti prevede, all’articolo 197, che il Dipartimento della Protezione Civile definisca i contenuti per l’informazione preventiva in caso si verifichino gli incidenti oggetto del Piano Nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari.
Il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in ossequio a quanto previsto dall’art. 197, comma 1, del citato decreto legislativo, ha elaborato le “Direttive per l’informazione preventiva e in caso di emergenza”.
A tali direttive è allegato il Documento Tecnico “L’informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari” che raccoglie i contenuti utili da fornire alla popolazione in riferimento a quanto previsto dal “Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari.
Inoltre, è stata prodotta anche una Sintesi Divulgativa del Documento Tecnico “L’informazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari” denominata “Rischio radiologico e nucleare: cosa sapere e cosa fare” che definisce i contenuti dell’informazione preventiva alla popolazione che può essere interessata dal rischio radiologico e nucleare come previsto dall’art. 197 (comma 1, lettera a) del decreto legislativo 101/2020, che recepisce la Direttiva comunitaria 2013/59/EURATOM, in materia di protezione dalle radiazioni ionizzanti.
Il Documento Tecnico e la Sintesi Divulgativa sono allegati alla presente pagina.
Per saperne di più consultare la pagina dedicata sul sito del “Dipartimento della Protezione Civile Presidenza del Consiglio dei Ministri” al seguente indirizzo: https://rischi.protezionecivile.it/it/nucleare
Nozioni informative – Documento Tecnico e Sintesi Divulgativa Formato .pdf (pubblicato il 09.01.2024)
Allegato 2 Documento Tecnico Formato .pdf (pubblicato il 09.01.2024)
Allegato 3 Sintesi Divulgativa Formato .pdf (pubblicato il 09.01.2024)