Come Fare Per
Attività e procedimenti
Le pubbliche amministrazioni sono tenute ad aggregare i dati relativi alla propria attività amministrativa, ordinandoli in base alla competenza ed agli organi, nonché al loro costante aggiornamento
- Dati aggregati attività amministrativa
- Tipologie di procedimento
- Monitoraggio tempi procedimentali
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
Questa sezione agevola l’accesso diretto alle informazioni presenti nel sito. Se non riesci a trovare ciò che ti interessa puoi navigare nelle aree ” Uffici ” -> ” Modulistica ” o ” Documentazione Disponibile “, ” Servizi “, oppure puoi usare il motore di ricerca ” Cerca nel sito ” in alto a destra.
Se anche queste opzioni non ti soddisfano puoi chiedere informazioni via mail, cliccando su ” Contatti ” e selezionando l’indirizzo P.E.C. o email ordinaria di un ufficio.
N.B.
L’attivazione di tutte le seguenti voci informative è in via di realizzazione.
Ambiente
Abbattimento e potatura alberi, segnalazione discariche, inquinamento acqua e disturbo da rumore, ed altro..
Casa e territorio
Alloggi di edilizia pubblica, frazionamento terreni.
SETTORE INFRASTRUTTURE – UFFICIO CIMITERI | |||
COME OTTENERE | Loculi, Cappelline, Aree per costruzione Edicole Funerarie , Celle Ossarie, Celle Cinerarie, o campi di inumazione, tutto ciò che è inerente alla sepoltura | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | All’Ufficio va presentata la richiesta in bollo, copia di un documento di riconoscimento e codice fiscale | ||
DOVE SI RICHIEDE | Si richiede all’Ufficio sito al 1° piano dell’edificio Comunale di Piazza Porziuncola, 1 | ||
QUANDO | Tutti i giorni di apertura al pubblico | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | La consegna va sempre effettuata in Ufficio | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | Geom. Botticchia Giovanni 075-8138450 | ||
POSTA ELETTRONICA | giovanni.botticchia@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Geom. Franco Siena | ||
MODULISTICA | Presente in Ufficio | ||
NOTE | – |
SETTORE AFFARI GENERALI – BIBLIOTECA | |||
COME OTTENERE | Concessione libri e documenti in prestito | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Una richiesta via mail o direttamente in Biblioteca | ||
DOVE SI RICHIEDE | via San Francesco n°12 – Assisi centro o in Piazza M.L.King Santa Maria degli Angeli | ||
QUANDO | Dal Lunedi al venerdi | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | La consegna va sempre effettuata in Ufficio o via email | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | 075-813481-075-8044217 | ||
POSTA ELETTRONICA | biblioteca@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Francesca Carli | ||
MODULISTICA | Presente in Ufficio | ||
NOTE | – |
SETTORE AFFARI GENERALI – UFFICIO CULTURA | |||
COME OTTENERE | Concessione strutture e sale comunali – Patrocini | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Invio al protocollo istanza modello richiesta prenotazione o, per patrocini, lettera con motivazione e descrizione dell’iniziativa | ||
DOVE SI RICHIEDE | Via internet e direttamente in ufficio | ||
QUANDO | Dal Lunedi al venerdi | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | Ufficio Protocollo | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | 075-8138683/620 | ||
POSTA ELETTRONICA | cultura@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Francesco Raspa | ||
MODULISTICA | mod. 01 CUB Rev. 02 o lettera libera per patrocini | ||
NOTE | – |
SETTORE AFFARI GENERALI – UFFICIO SOSTEGNO NAZIONI UNITE – UNESCO | |||
COME OTTENERE | Organizzazione corsi o eventi | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Una richiesta da inviare al protocollo centrale in formato digitale | ||
DOVE SI RICHIEDE | Via canale internet | ||
QUANDO | Dal Lunedi al venerdi | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | via email al protocollo centrale | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | 075-8138676 | ||
POSTA ELETTRONICA | giulio.proiettibocchini@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Giulio Proietti Bocchini | ||
MODULISTICA | scheda di adesione | ||
NOTE | – |
SETTORE AFFARI GENERALI – UFFICIO TURISMO | |||
COME OTTENERE | Informazione ed accoglienza turistica di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Richiesta informazioni all’ufficio turismo: front office, telefono, fax, mail, sito, social | ||
DOVE SI RICHIEDE | Come sopra | ||
QUANDO | Sempre, tenendo conto degli orari di apertura al pubblico per il front office | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | front office, back office, telefono, fax, mail, sito, social | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | 0758138680 – 688 | ||
POSTA ELETTRONICA | iat@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Giulio Proietti Bocchini | ||
MODULISTICA | n/a | ||
NOTE | – |
SETTORE INFRASTRUTTURE – UFFICIO ENERGIA | |||
COME OTTENERE | Dichiarazione aree non metanizzate – Modello richiesta di dichiarazione area non metanizzata compilato | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Invio al protocollo centrale o all’Ufficio Energia in formato digitale o cartaceo | ||
DOVE SI RICHIEDE | Ufficio Energia | ||
QUANDO | Dal Lunedi al venerdi | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | Ufficio Energia o protocollo | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | 075-8138294 / 075-8138406 | ||
POSTA ELETTRONICA | patrizia.fortini@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Fortini Patrizia | ||
MODULISTICA | mod_01_ue | ||
NOTE | Permette agli utenti di ottenere deglle agevolazioni economiche per l’acquisto del gpl o gasolio da riscaldamenbtoin area non metanizzata |
Cultura, arte e turismo
Richiesta contributi e informazioni turistiche.
Scuola e Sport
Istituzioni scolastiche, contributi, trasporti per studenti, rette, aiuti per la didattica.
Strutture sportive, corsi, licenze, autorizzazioni, contributi, tariffario e concessione d’uso degli impianti.
SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO – S.U.A.P.E. | |||
PROCEDIMENTO | Permesso di costruire (P.d.C.) | ||
DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO | Il procedimento è volto al rilascio del Permesso di Costruire che costituisce titolo abilitante l’attività edilizia ai sensi degli articoli n. 119 e 123 della L.R. n. 1/2015. | ||
COME OTTENERE | Inoltrando Istanza per rilascio di Permesso di Costruire | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Cartella Edilizia (reperibile presso l’ufficio); tutta la documentazione riportata sul modello “Documentazione minima da presentare all’istanza di P.C.” reperibile sul Sito Istituzionale alla pagina “https://www.comune.assisi.pg.it/uffici/suape/“. | ||
DOVE SI RICHIEDE | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
QUANDO | Martedì e Venerdì ore 10,00 – 13,00 – Giovedì ore 15,30 – 17,30 | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | Tel.075/8138238 – Fax 075/8138254 | ||
POSTA ELETTRONICA | brunella.gambelunghe@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Ing. Brunella Gambelunghe | ||
MODULISTICA | Reperibile sul Sito Istituzionale alla pagina “https://www.comune.assisi.pg.it/uffici/s-u-a-p-e/”. |
SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO – S.U.A.P.E. | |||
PROCEDIMENTO | Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.) | ||
DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO | Il procedimento è volto al rilascio della S.C.I.A. che costituisce titolo abilitante l’attività edilizia ai sensi degli articoli n. 124 e 125 della L.R. n. 1/2015. | ||
COME OTTENERE | Inoltrando Istanza per rilascio di S.C.I.A. | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Cartella Edilizia (reperibile presso l’ufficio); tutta la documentazione riportata sul modello “Documentazione minima da presentare all’istanza di P.C.” reperibile sul Sito Istituzionale alla pagina “https://www.comune.assisi.pg.it/uffici/suape/“. | ||
DOVE SI RICHIEDE | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
QUANDO | Martedì e Venerdì ore 10,00 – 13,00 – Giovedì ore 15,30 – 17,30 | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | Tel.075/8138238 – Fax 075/8138254 | ||
POSTA ELETTRONICA | sue@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Ing. Brunella Gambelunghe | ||
MODULISTICA | Reperibile sul Sito Istituzionale alla pagina “https://www.comune.assisi.pg.it/uffici/suape/“. |
SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO – S.U.A.P.E. | |||
PROCEDIMENTO | Attività edilizia senza titolo abilitativo | ||
DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO | La documentazione viene presentata all’Ufficio che ne rilascia immediatamente copia vidimata costituente autorizzazione all’inizio dei lavori. | ||
COME OTTENERE | Tramite deposito della documentazione | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Modello compilato di comunicazione degli interventi; Asseverazione; Attestazione del veramento dei diritti di segreteria di € 50,00; Tutta la documentazione indicata sul modello di comunicazione degli interventi. | ||
DOVE SI RICHIEDE | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
QUANDO | Martedì e Venerdì ore 10,00 – 13,00 – Giovedì ore 15,30 – 17,30 | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | Tel.075/8138238 – Fax 075/8138254 | ||
POSTA ELETTRONICA | sue@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Ing. Brunella Gambelunghe | ||
MODULISTICA | Reperibile sul Sito Istituzionale alla pagina “https://www.comune.assisi.pg.it/uffici/suape/“. |
SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO – S.U.A.P.E. | |||
PROCEDIMENTO | Agibilità | ||
DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO | La documentazione viene presentata all’Ufficio che, in caso di completezza formale, ne rilascia immediatamente copia vidimata costituente attestazione di agibilità dell’immobile. Entro i successivi 10 giorni l’ufficio esegue la verifica formale della documentazione e, in caso di irregolarità della stessa, dichiara la nullità dell’attestazione di agibilità. | ||
COME OTTENERE | Tramite deposito della documentazione | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Attestazione o Dichiarazione di Agibilità debitamente compilata e corredata di tutta la documentazione ivi prevista; Attestazione di versamento dei diritti di segreteria. | ||
DOVE SI RICHIEDE | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
QUANDO | Martedì e Venerdì ore 10,00 – 13,00 – Giovedì ore 15,30 – 17,30 | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | Tel.075/8138238 – Fax 075/8138254 | ||
POSTA ELETTRONICA | sue@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Ing. Brunella Gambelunghe | ||
MODULISTICA | Reperibile sul Sito Istituzionale alla pagina “https://www.comune.assisi.pg.it/uffici/suape/“. |
SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO – S.U.A.P.E. | |||
PROCEDIMENTO | Contributo per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati | ||
DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO | Contributo economico, a fondo perduto, per la realizzazione di opere finalizzate al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti.- Per costi fino a 2.582,28 € è concesso in misura pari alla spesa effettivamente sostenuta.- Per costi da 2.582,28 € a 12.911,42 € è aumentato del 25% della spesa effettivamente sostenuta (quindi 2.582,28 + 25% dell’eccedente). – Per costi da 12.911,42 € a 51.645,69 € è aumentato di un ulteriore 5%. (quindi 2.582,28 +2.582,28 + 5% dell’eccedente). Ai fini del calcolo del contributo, oltre alle prestazioni d’opera, ai materiali, etc, si computa l’IVA ( 4 per cento) e le spese tecniche, queste ultime fino al massimo del 7 per cento calcolato sull’importo netto dei lavori fatturati ( D.G.R. n. 1517 del 13/10/2004) | ||
COME OTTENERE | Tramite istanza su modello predisposto. | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Istanza debitamente compilata corredata dalla documentazione elencata nella stessa | ||
DOVE SI RICHIEDE | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
QUANDO | Martedì e Venerdì ore 10,00 – 13,00 – Giovedì ore 15,30 – 17,30 | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | Tel.075/8138238 – Fax 075/8138254 | ||
POSTA ELETTRONICA | sue@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Ing. Brunella Gambelunghe | ||
MODULISTICA | Reperibile sul Sito Istituzionale alla pagina “https://www.comune.assisi.pg.it/uffici/suape/“ |
SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO – S.U.A.P.E. | |||
PROCEDIMENTO | Istruttoria preliminare | ||
DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO | Il proprietario o chi ha titolo a presentare l’attività edilizia senza titolo abilitativo o l’istanza di titolo abilitativo (P.d.C. o S.C.I.A.), o il progettista incaricato, possono richiedere al SUAPE di effettuare una istruttoria preliminare sul progetto edilizio per accertare il rispetto dei requisiti e presupposti richiesti da leggi o atti amministrativi a contenuto generale e verificare la completezza della documentazione da allegare all’istanza medesima. La richiesta può riguardare anche la convocazione di una conferenza di servizi preliminare ai sensi dell’art. 14 bis della L. 241/1990, tra le amministrazioni e gli uffici coinvolti nel procedimento edilizio. | ||
COME OTTENERE | Tramite istanza | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Istanza in carta libera corredata dagli elaborati progettuali. | ||
DOVE SI RICHIEDE | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
QUANDO | Martedì e Venerdì ore 10,00 – 13,00 – Giovedì ore 15,30 – 17,30 | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | Tel.075/8138238 – Fax 075/8138254 | ||
POSTA ELETTRONICA | sue@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Ing. Brunella Gambelunghe | ||
MODULISTICA | – |
SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO – S.U.A.P.E. | |||
PROCEDIMENTO | Certificazione preventiva sull’esistenza e sulla qualità dei vincoli | ||
DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO | Il proprietario dell’immobile, o chi abbia titolo alla presentazione della domanda di permesso di costruire o della SCIA, può chiedere preliminarmente al SUAPE una certificazione sulla presenza e sulla qualità dei vincoli di carattere ambientale, urbanistico, idraulico, idrogeologico e su quelli relativi alle infrastrutture a rete che interessano l’area oggetto di intervento, individuata in apposita documentazione allegata alla richiesta. La certificazione contiene altresì l’indicazione della normativa urbanistica ed edilizia, operante sull’area medesima, che ha incidenza ai fini dell’edificazione. | ||
COME OTTENERE | Tramite istanza | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Istanza in carta libera conenente l’elenco delle particelle catastali per le quali si richiede la certificazione | ||
DOVE SI RICHIEDE | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
QUANDO | Martedì e Venerdì ore 10,00 – 13,00 – Giovedì ore 15,30 – 17,30 | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | Tel.075/8138238 – Fax 075/8138254 | ||
POSTA ELETTRONICA | sue@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Ing. Brunella Gambelunghe | ||
MODULISTICA | – |
SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO – S.U.A.P.E. | |||
PROCEDIMENTO | Accesso agli atti Amministrativi (per i soli procedimenti di competenza del S.U.A.P.E.) | ||
DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO | L’ufficio reperisce la documentazione richiesta presso l’archivio e quindi conntatta il richiedente per l’effettuazione dell’accesso. Il richiedente si reca presso l’ufficio e prende visione della documentazione richiesta estraendo copia di quanto richiesto. L’estrazione di copia è soggetta a pagamento dei diritti di ricerca e del costo di fotocopiatura da pagarsi in contanti presso l’ufficiosulla base di tabella ivi consultabile. Nel caso in cui la documentazione richiesta interessi soggetti diversi dal richiedente l’ufficio invia opportuna informativa ai soggetti contrinteressati mediante raccomandata A/R. Il controinteressato può far pervenire motivata opposizione all’accesso entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione. In tal caso il richiedente può avere accesso agli atti dopo che sia trascorso il termine di cui sopra. | ||
COME OTTENERE | Tramite istanza su modello predisposto. | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Istanza debitamente compilata | ||
DOVE SI RICHIEDE | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
QUANDO | Martedì e Venerdì ore 10,00 – 13,00 – Giovedì ore 15,30 – 17,30 | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | Presso lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia sito in S. Maria degli Angeli – Piazza Nassirya | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | Tel.075/8138238 – Fax 075/8138254 | ||
POSTA ELETTRONICA | sue@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Ing. Brunella Gambelunghe | ||
MODULISTICA | Reperibile sul Sito Istituzionale alla pagina “https://www.comune.assisi.pg.it/uffici/suape/“ |
SETTORE INFRASTRUTTURE – Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche | |||
COME OTTENERE | l’Autorizzazione paesaggistica che costituisce atto autonomo e/o presupposto al rilascio dei titoli edilizi (Permesso di Costruire e SCIA) sull’intero territorio comunale. La richiesta deve essere presentata da un tecnico abilitato all’esercizio professionale ed iscritto all’albo, su incarico del richiedente avente titolo. Le fasi sono le seguenti: prenotazione preistruttoria, svolgimento preistruttoria con l’intera documentazione, acquisizione pratica con rilascio protocollo, effettuazione istruttoria paesaggistica, acquisizione parere della Commissione Comunale per la Qualità Architettonica e del Paesaggio, invio documenti alla Soprintendenza, ricezione del parere della Soprintendenza, rilascio Autorizzazione Paesaggistica in caso di pareri favorevoli. | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | la domanda, scaricabile dall’apposita modulistica, va interamente compilata, firmata dal richiedente e dal tecnico apponendo il timbro professionale e la propria PEC, oltre ad una marca da bollo dell’importo pari a 16,00 €. La documentazione tecnica utile, in almeno 4 copie, dipende dal tipo di intervento richiesto e rientra tra quella indicata nella specifica modulistica disponibile sul sito ufficiale. | ||
DOVE SI RICHIEDE | presso l’ Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche sito al secondo piano della sede Comunale a Santa Maria degli Angeli. Entro il corrente anno 2016 verrà attivata anche la ricezione per via telematica. A parte le richieste finalizzate all’abbattimento piante, le richieste devono essere sempre precedute da una preistruttoria da fissarsi previo appuntamento nei giorni di mercoledì e venerdì. | ||
QUANDO | negli orari di apertura al pubblico mar-mer-ven 10/13,30, mar-giov 15,30/17,30 | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | prenotazione preistruttorie dott.ssa Michela Rea 075.8138255
fax 075.8138254 |
||
POSTA ELETTRONICA | posta certificata comune.assisi@postacert.umbria.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Dott.ssa Alessandra Guidotti | ||
MODULISTICA | disponibile sul Portale Istituzionale del Comune di Assisi, sotto la voce Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche, sia in formato “pdf” che “odt”. | ||
NOTE | In tutto il territorio comunale l’Autorizzazione Paesaggistica è necessaria per ogni intervento comportante un’alterazione dello stato dei luoghi e/o dell’aspetto esteriore degli edifici, compresi quelli inerenti l’esercizio di attività agro-silvo-pastorali se a carattere permanente, manufatti, impianti, insegne, arredi urbani, recinzioni, pavimentazioni, taglio di ed alberi isolati o in gruppi, viabilità, parcheggi, movimento di terreni, antenne. I principali riferimenti normativi sono il D.Lgs. 42/2004 e sue successive modifiche ed integrazioni, il DPR 139 del 09/07/2010, il DPCM 12/12/2005 e il D.M. 25/06/1954. |
SETTORE INFRASTRUTTURE – UFFICIO PROGETTAZIONE E APPALTO DI OO.PP. | |||
COME OTTENERE | Informazioni tecniche su edifici pubblici ed edifici scolastici comunali | ||
A CHI E’ RIVOLTO | Gestori di edifici e presidi delle scuole | ||
COSA VA PRODOTTO ALL’UFFICIO | Richiesta formale motivata | ||
DOVE SI RICHIEDE | SETTORE INFRASTRUTTURE – UFFICIO PROGETTAZIONE E APPALTO DI OO.PP. – PIAZZA PORZIUNCOLA – 06081 S.MARIA DEGLI ANGELI (PG) | ||
QUANDO | La domanda può essere mandata anche via email in qualsiasi momento | ||
DOVE CONSEGNARE L’ISTANZA | SETTORE INFRASTRUTTURE – UFFICIO PROGETTAZIONE E APPALTO DI OO.PP. – PIAZZA PORZIUNCOLA – 06081 S.MARIA DEGLI ANGELI (PG) | ||
RIFERIMENTI TELEFONICI | TEL. 075 8138420-423 | ||
POSTA ELETTRONICA | stefano.rossi@comune.assisi.pg.it | ||
RESPONSABILE UFFICIO | Ing. Stefano Rossi | ||
MODULISTICA | Non presente | ||
NOTE | – |
Identità e cittadinanza
Anagrafe, stato civile, elettorale, leva, diritti.
Lavoro e formazione
Assunzioni, stage, tirocini, servizio civile.
Sicurezza e emergenze
Sport e tempo libero
Tasse e tributi
TASI, IMU, tariffa rifiuti, rimborsi e sgravi, contenzioso, pubbliche affissioni, imposta sulla pubblicità
Polizia Municipale, Trasporti e viabilità
Permessi di transito e sosta, passi carrai, mobilità.