Il Comune di Assisi rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura della pace,
organizzando un incontro intitolato “Dialogo e cooperazione per la pace nelle diversità”, a
cui interverrà anche il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza
Episcopale Italiana. L’iniziativa si terrà il 18 dicembre prossimo, alle ore 9.30, nella sala
della Conciliazione del palazzo comunale. È nata in collaborazione con la SIOI (Società
italiana per l'organizzazione internazionale – Associazione italiana per le Nazioni Unite),
che proprio nel 2024 compie 80 anni, d’intesa con l’Ufficio ONU UNESCO Sostegno
Nazioni Unite del Comune di Assisi, istituito nel 1999 e che quest’anno celebra il
venticinquesimo anno di attività. Alla conferenza, aperta a tutti, parteciperanno il sindaco
di Assisi, Stefania Proietti, il presidente della SIOI, Riccardo Sessa, relatori di rilievo
nazionale sui temi dei diritti umani e della cooperazione internazionale. In un momento
storico difficile, segnato da venti guerra e lacerazioni mondiali, l’idea è quella di rendere
Assisi sempre più un punto di riferimento concreto nella costruzione della cultura della
pace e del dialogo.
Già lo scorso mese di novembre, sempre in collaborazione con la SIOI, la città aveva
ospitato un corso di formazione in diritti umani rivolto a formatori, insegnanti, operatori del
volontariato, educatori professionali e giovani interessati a operare nel settore.
All’iniziativa, fortemente voluta dal Comune, hanno partecipato oltre 30 persone da tutta
Italia.