MANUALE DELL’ARREDO URBANO E DEL DECORO DEGLI SPAZI PUBBLICI
_
Redigere un Manuale dell’Arredo Urbano per Assisi comporta un impegno di gran lunga più grande di quello richiesto per qualsiasi altra città, Il territorio del Comune di Assisi è per la sua totalità oggetto di tutela paesistica dal 1954 ed è Sito complessivamente iscritto (Core Zone e Buffer Zone) nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dall’anno 2000 con la definizione di “Assisi, Basilica di San Francesco ed altri luoghi francescani”.
Il paesaggio si identifica con la città stessa e l’immagine consolidata storicamente rappresenta il suo massimo valore costitutivo. Tale immagine, esaltata da artisti, letterati, viaggatori, illustrata da pittori e fotografi, si connota come un caposaldo della figura e della struttura insediativa dell’intero bacino e icona della stessa regione umbra.
L’alto grado di stabilità di questa immagine costituisce un valore culturale irrinunciabile, la cui sensibilità è stata riconosciuta e protetta già dal primo strumento di Pianificazione Urbanistica Comunale il PRG di Giovanni Astengo che così descriveva il “Volto di Assisi”.
Questo manuale non vuole solo difendere Assisi e la sua immagine da alterazioni della sua integrità funzionale, strutturale e visiva, ma anche preservare negli abitanti la percezione di vivere in un luogo di massima qualità di vita come è stato possibile fino ad oggi realizzare.
Questo manuale è stato concepito come uno strumento di guida alla progettazione ed alla gestione degli interventi d’arredo urbano aperto a futuri aggiornamenti ed integrazioni.
Allo scopo di sostenere la progettazione e la gestione degli interventi questo manuale ha definito le principali tipologie degli attuali spazi pubblici (componenti d’ambito) ed i loro arredi, individuando le esigenze e le misure di correzione. Il manuale fornisce inoltre le indicazioni necessarie per i nuovi interventi secondo le diverse tipologie.
Avviso Pubblico Sportello Bando Contributo adeguamento al Manuale